top of page

Massaggio linfatico manuale

Questo tipo di massaggio, molto leggero e rilassante, si concentra sulla parte linfatica del corpo. Viene applicata in presenza di ristagni di liquidi, frequentemente presenti negli arti inferiori, causati da un’insufficiente circolazione venosa. Il linfodrenaggio è spesso prescritto in seguito a interventi chirurgici per favorire un’ottimale cicatrizzazione dei tessuti e per ridurre gli edemi (es: taglio cesareo) post operatori, oppure in seguito all’asporto di linfonodi e nella cura di traumi quali distorsioni, stiramenti.

 Poiché favorisce molto la cicatrizzazione cutanea è molto utile nella cura delle piaghe da decubito e nelle ulcere diabetiche. I suoi benefici si distinguono anche per l’effetto positivo e rinforzante sul sistema immunitario. Per questa ragione è sovente richiesto a livello preventivo nei cambi di stagione o dopo delle influenze o degenze prolungate per depurare il corpo dalle tossine. Si applica volentieri durante le cure detox o dimagranti poiché l’eliminazione delle tossine dal corpo migliorano le funzioni degli organi e ghiandole endocrine, facilitano i processi metabolici e favoriscono la depurazione agevolando in questo modo il dimagrimento.

Il massaggio linfatico manuale ottiene ottimi risultati nella cura dell’acne, eczemi allergici cronici; nella cura di artrite reumatoide, artrosi; nelle infiammazioni croniche del tratto respiratorio (bronchiti croniche, sinusiti croniche, riniti croniche)

Il trattamento inizia con una fase di apertura e chiusura a livello del collo-clavicola; si svolge lavorando dalla zona prossimale verso quella distale liberando le stazioni linfonodali che si trovano a monte della regione dell’accumulo di linfa. Le delicate manovre di massaggio riconducono manualmente il liquido linfatico bloccato tra gli spazi intracellulari verso i dotti linfatici e quindi attraverso i linfonodi fino alla zona in cui la linfa raggiuge e si inserisce nel flusso sanguigno.

Il tocco dolce, ritmato induce un profondo rilassamento che ha un impatto benefico sul sistema nervoso vegetativo responsabile della muscolatura involontaria (cuore, intestino, etc…) favorendone le funzioni della depurazione agevolando in questo modo il dimagrimento.

Il massaggio linfatico manuale ottiene ottimi risultati nella cura dell’acne, eczemi allergici cronici; nella cura di artrite reumatoide, artrosi; nelle infiammazioni croniche del tratto respiratorio (bronchiti croniche, sinusiti croniche, riniti croniche)

Il trattamento inizia con una fase di apertura e chiusura a livello del collo-clavicola; si svolge lavorando dalla zona prossimale verso quella distale liberando le stazioni linfonodali che si trovano a monte della regione dell’accumulo di linfa. Le delicate manovre di massaggio riconducono manualmente il liquido linfatico bloccato tra gli spazi intracellulari verso i dotti linfatici e quindi attraverso i linfonodi fino alla zona in cui la linfa raggiuge e si inserisce nel flusso sanguigno.

Il tocco dolce, ritmato induce un profondo rilassamento che ha un impatto benefico sul sistema nervoso vegetativo responsabile della muscolatura involontaria (cuore, intestino, etc…) favorendone le funzioni.

bottom of page